Introduzione ai casi

Grammatica tedesca

I casi in tedesco sono quattro e indicano la funzione di sostantivi e pronomi all’interno di una frase.

CasoFunzione
nominativosoggetto e predicato
accusativocompl. oggetto (chi, che cosa?)
dativocompl. di termine (a chi, a che cosa?)
genitivocompl. di specificazione (di chi, di che cosa?)

Quando un pronome o un sostantivo passa da un caso all’altro perché cambia la sua funzione nella frase, varia di forma. Questa variazione di forma in linguistica viene detta declinazione ed è alla base del comportamento dei casi in tedesco.

Ein Hund frisst.
Un cane mangia.

In questa frase, ad esempio, ein Hund è il soggetto perché è colui o la cosa che compie l’azione. Il soggetto (in questo caso l’articolo, ein) viene reso al caso nominativo.

Ich habe einen Hund.
Io ho un cane.

In quest’altra frase, invece, il soggetto è ich e einen Hund è il complemento oggetto, cioè colui o la cosa che subisce l’azione. Il complemento oggetto regge il caso accusativo: il sostantivo (il suo articolo, in questo caso) va declinato al caso accusativo.

Ricorda: quando cambia la funzione, cambia anche la forma. Così funzionano i casi in tedesco.

Se ein è la forma al nominativo, quale sarà la sua forma all’accusativo?

Leggi sopra.

Esatto: einen.

Ma solo per i sostantivi singolari di genere maschile.

Vuoi capire perché? Continua a leggere e imparerai tutto quello che ti servirà sapere sui casi in tedesco in generale. Se qualcosa non ti sarà chiaro a fine lezione, sarai autorizzato a sporgere lamentela con un commento! 😉

casi in tedesco - einen hund

Il caso nominativo

Possiamo quasi dire che i casi in tedesco da studiare siano in realtà tre, tanto è semplice e immediato da capire il caso nominativo.

La forma al caso nominativo di pronomi, aggettivi e sostantivi è quella che troviamo sui dizionari.

In pratica, è la forma base di tutti i componenti di una frase: articoli, aggettivi, pronomi, sostantivi.

Introduce il soggetto e il predicato di una frase.

Saprai già (spero) che in tedesco esistono tre generi al singolare e un genere al plurale, per un totale di tre articoli determinativi e due articoli indeterminativi.

La tabella qui sotto illustra tutti gli articoli determinativi e indeterminativi del tedesco al caso nominativo.

Articolo det.Articolo indet.Genere
dereinM sing
dieeineF sing
daseinN sing
die/ / /PL

Quando in una frase avrai un sostantivo che ricopre la funzione di soggetto, lo assocerai a uno di questi articoli in base al suo genere grammaticale.

Se ti dico ad esempio che Blume, fiore, è un sostantivo di genere femminile, riesci a individuare quale sarà il suo articolo determinativo? Prova!

Esempi di frasi al caso nominativo

Das Auto ist schwarz.
La macchina è nera.

Eine Biene fliegt.
Un’ape vola.

Die Kinder spielen.
I bambini giocano.

Das ist eine gute Idee.
È una buona idea.

casi in tedesco - ape

Il caso accusativo

La forma al caso accusativo di pronomi, aggettivi e sostantivi è quella che introduce il complemento oggetto.

La tabella seguente illustra tutti gli articoli determinativi e indeterminativi del tedesco al caso accusativo.

Articolo det.Articolo indet.Genere
deneinenM sing
dieeineF sing
daseinN sing
die/ / /PL

Ho evidenziato in rosso le variazioni rispetto agli articoli al caso nominativo.

Declinare gli articoli al caso accusativo è molto semplice perché, come avrai notato, variano solo gli articoli per i sostantivi maschili singolari (di cui parlavamo a inizio lezione).

Devi però sapere che c’è una classe di sostantivi maschili che vengono declinati insieme ai loro articoli e ne parlo nel dettaglio in questa lezione.

Clicca qui per vedere il caso accusativo più nel dettaglio!

Esempi di frasi al caso accusativo

Ich esse einen Apfel.
Io mangio una mela.

Er kauft die Bücher.
Lui compra i libri.

Sie liest die Zeitung.
Lei legge il giornale.

Il caso dativo

La forma al caso dativo di pronomi, aggettivi e sostantivi è quella che introduce il complemento di termine. Se in italiano hai un complemento che risponde alla domanda a chi? a che cosa?, con buona probabilità sarà reso in tedesco con il caso dativo.

Non sempre il complemento di termine in italiano equivale al dativo in tedesco e viceversa. Il verbo helfen, ad esempio, che in italiano significa aiutare, regge il dativo, anche se da noi è seguito da un complemento oggetto!

Dovrai imparare a memoria quali verbi reggono il dativo (o l’accusativo o il genitivo… ce n’è per tutti i gusti).

La tabella seguente illustra tutti gli articoli determinativi e indeterminativi del tedesco al caso dativo.

Articolo det.Articolo indet.Genere
demeinemM sing
dereinerF sing
demeinemN sing
den/ / /PL + n

Ho evidenziato in rosso le variazioni rispetto agli articoli al caso nominativo.

Qui le cose si complicano, ma non troppo.

Se guardi bene, noterai che la declinazione degli articoli maschili è la stessa di quelli neutri.

La caratteristica peculiare del caso dativo non è tanto la declinazione degli articoli, ma la –n del dativo plurale.

A meno che non finiscano già con una -n, tutti i sostantivi plurali aggiungono una -n quando declinati al dativo plurale.

Così si avrà:

Die KinderDen Kindern
Ma: Die MädchenDen Mädchen

Come per il caso accusativo, devi inoltre sapere che c’è una classe di sostantivi maschili molto capricciosi che vengono declinati insieme ai loro articoli e ne parlo nel dettaglio in questa lezione.

Clicca qui per vedere il caso dativo più nel dettaglio!

Esempi di frasi al caso dativo

Ich helfe dem Mann.
Io aiuto l’uomo.

Ich gebe der Frau ein Buch.
Do un libro alla donna.

Wir schreiben einem Freund einen Brief.
Scriviamo una lettera (acc) a un amico (dat).

casi in tedesco - helfen

Il caso genitivo

L’ultimo caso del tedesco è quello genitivo, che corrisponde generalmente al nostro complemento di specificazione.

Risponde alla domanda di chi? di che cosa?. Esprime, in sostanza, un possesso.

La tabella seguente illustra tutti gli articoli determinativi e indeterminativi del tedesco al caso genitivo.

Articolo det.Articolo indet.Genere
deseinesM sing + s/es
dereinerF sing
deseinesN sing + s/es
der/ / /PL

Ho evidenziato in rosso le variazioni rispetto agli articoli al caso nominativo.

Se guardi bene, noterai che la declinazione degli articoli maschili è la stessa di quelli neutri come già accade per la declinazione al caso dativo.

La caratteristica peculiare del caso genitivo è che i sostantivi maschili e neutri al singolare aggiungono –s oppure –es.

Tutti i sostantivi maschili e neutri al singolare aggiungono -s/es quando declinati al genitivo.

Così si avrà:

Der MannDes Mannes
Das GlasDes Glases

Come per il caso accusativo e dativo, devi inoltre sapere che c’è una classe di sostantivi maschili molto capricciosi che vengono declinati insieme ai loro articoli e ne parlo nel dettaglio in questa lezione.

Clicca qui per vedere il caso genitivo più nel dettaglio!

Esempi di frasi al caso genitivo

Der Strom der Zeit
Il corso del tempo

Der Sohn des Mannes
Il figlio dell’uomo

Wo ist der Hut meiner Mutter?
Dov’è il cappello di mia madre?

Ovviamente, il discorso sui casi in tedesco non finisce qui.


Altre risorse gratuite di tedesco

Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di tedesco offerte da Lingookies:

Aiuta Lingookies con un 👍!

❤️ Se ti è piaciuta questa introduzione ai casi del tedesco, condividila con i tuoi amici!

Lascia un commento