Grammatica inglese
Il verbo to be è la traduzione del nostro verbo essere, e come essere in italiano è dappertutto nella lingua inglese.
Forma affermativa
To be | Essere |
---|---|
I am | Io sono |
You are | Tu sei |
He/she/it is | Lui/lei/esso è |
We are | Noi siamo |
You are | Voi siete |
They are | Loro sono |
Il verbo to be viene di solito usato per:
Specificare l’età
I am 12.
Ho 12 anni.
Descrivere qualcosa o qualcuno
Marco is thin.
Marco è magro.

Marco is a doctor.
Marco è un dottore.
Specificare la nazionalità
Marco is Italian.
Marco è italiano.
Specificare la provenienza
Marco is from Italy.
Marco viene dall’Italia.
Specificare alcuni stati d’animo
Marco is hungry / thirsty / cold / hot.
Marco ha fame / sete / freddo / caldo.
(Nota come in italiano si usi il verbo avere!)
Specificare una posizione
Marco is in Italy.
Marco si trova in Italia.
Comporre i tempi composti, come verbo ausiliare
Marco is working.
Marco sta lavorando.
Forma negativa
La forma negativa del verbo to be si compone coniugando il verbo alla forma affermativa e aggiungendo not, il nostro non.
To be not | Non essere |
---|---|
I am not | Io non sono |
You are not | Tu non sei |
He/she/it is not | Lui/lei/esso non è |
We are not | Noi non siamo |
You are not | Voi non siete |
They are not | Essi non sono |
Per esempio:
Marco is not thin.
Marco non è magro.
Marco is not working.
Marco non sta lavorando.

Le forme negative del verbo to be, specialmente nel linguaggio informale, possono essere contratte in questo modo:
- is not → ‘s not oppure isn’t
- are not → ‘re not oppure aren’t
Marco’s not working. Marco isn’t working.
Marco non sta lavorando.
They’re not here. They aren’t here.
Loro non sono qui.
Forma interrogativa
La forma interrogativa del verbo to be si compone semplicemente invertendo verbo e soggetto.
Diremo quindi: Are you…? Are they…? ecc.
To be? | Essere? |
---|---|
Am I? | Sono? |
Are you? | Sei? |
Is he/she/it? | È? |
Are we? | Siamo? |
Are you? | Siete? |
Are they? | Sono? |
Are you from Italy?
Vieni dall’Italia?
Attenzione!
È possibile porre la domanda senza invertire la coniugazione di to be con il soggetto, ma questo tipo di costruzione si usa in un contesto molto specifico: immagina di esserti appena presentato a uno sconosciuto (My name is… oppure I am…) e adesso vuoi conoscere il nome del tuo interlocutore.
Puoi chiedere And you are…? E tu sei…?, And your name is…? E il tuo nome è…?.
È possibile, ovviamente, porre una domanda negativa. In questo caso il not, nella sua forma contratta, andrà prima del soggetto.
Aren’t you from Italy?
Non vieni dall’Italia?
In alternativa, puoi collocare not dopo il soggetto.
Are you not from Italy?
Non vieni dall’Italia?
Il soggetto, al contrario di ciò che accade in italiano, non può essere mai sottinteso.
Se ci troviamo inoltre di fronte a una delle cosiddette 5 W (question words), la parola interrogativa va inserita prima della coniugazione di to be al present simple.
Where are you?
Dove sei?
What is that?
Che cos’è quello?
Risposte brevi
Puoi semplicemente rispondere yes oppure no, i nostri sì e no. Nei contesti meno informali, invece, puoi usare le forme complete riportate nella tabella sottostante.
Domanda | Risposta |
---|---|
Am I? | Yes, I am. No, I am not. |
Are you? | Yes, you are. No, you are not. |
Is he/she/it? | Yes, he/she/it is. No, he/she/it is not. |
Are we? | Yes, we are. No, we are not. |
Are you? | Yes, you are. No, you are not. |
Are they? | Yes, they are. No, they are not. |
Per esempio:
Are they German? No, they are not.
Sono tedeschi? No, non lo sono.
Are you working? Yes, I am.
Stai lavorando? Sì.
Attenzione!
Le forme contratte non sono ammesse nelle risposte brevi affermative.Yes, I’m. Yes, I am.
Le puoi invece utilizzare tranquillamente nelle risposte negative.
No, I’m not.
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sul verbo to be al presente, condividila con i tuoi amici!