Grammatica inglese
Il superlativo inglese può essere innanzitutto di due tipi:
- superlativo assoluto
- superlativo relativo
Superlativo assoluto
Il superlativo assoluto è quello che in italiano si ottiene con la desinenza –issimo: benissimo, malissimo, altissimo, bellissimo.
Questo tipo di superlativo non ha un vero e proprio traducente in inglese, perché non c’è una desinenza che abbia lo stesso significato del nostro –issimo.
Per questo si usano delle accortezze:
Small → Very small
Piccolo → Molto piccolo, piccolissimo
Cold → Extremely cold
Freddo → Estremamente freddo, freddissimo
Big → Terribly big
Grande → Terribilmente grande, grandissimo
In pratica si traduce la desinenza con un avverbio.
Superlativo elativo
Il superlativo inglese relativo è quello che si usa per tradurre il più grande, il più bello ecc. Ci sono due diversi modi per tradurlo in base all’aggettivo che bisogna modificare.
Gli aggettivi inglesi, infatti, sono di due tipi:
- aggettivi monosillabici
- aggettivi plurisillabici
Vediamo come ciascun tipo si comporta con il superlativo inglese relativo.
Aggettivi superlativi monosillabici
In presenza di aggettivi composti da una sola sillaba, come big, small, cute e fast, per comporre il superlativo inglese si aggiunge all’aggettivo la desinenza -est e si fa precedere l’aggettivo con l’articolo the.
Small → The smallest
Piccolo → Il più piccolo
Valgono le stesse regole della desinenza -er del comparativo di maggioranza, perciò si raddoppia la consonante di quegli aggettivi che terminano in vocale + consonante.
Big → The biggest
Grande → Il più grande
E si aggiunge solo -st agli aggettivi che finiscono in -e.
Large → Largest
I bought the cutest cat in the shop.
Ho comprato il gatto più carino del negozio.
London is the biggest city in the United Kingdom.
Londra è la più grossa città del Regno Unito.

Aggettivi superlativi plurisillabici
Quando l’aggettivo è composto da due o più sillabe, per formare il superlativo inglese si fa semplicemente precedere l’aggettivo dalle parole the most, il più.
L’aggettivo in sé rimane invariato, vale a dire che non ci sono desinenze da aggiungere.
Expensive → The most expensive
Caro → Il più caro
Dangerous → The most dangerous
Pericoloso → Il più pericoloso
A discrezione del parlante, gli aggettivi che terminano per -y possono aggiungere the most oppure perdono la -y e aggiungono -iest.
Easy → The easiest oppure the most easy
Facile → Il più facile
Happy → The happiest oppure the most happy
Felice → Il più felice
This is the most expensive shirt I have ever bought.
Questa è la maglietta più cara che abbia mai comprato.
Aggettivi superlativi irregolari
Non mancano poi gli aggettivi superlativi irregolari, ma per nostra fortuna si contano sulla punta delle dita.
Good → The best
Buono → Il migliore
Bad → The worst
Cattivo → Il peggiore
Far → The farthest / The furthest
Lontano → Il più lontano
This is the best pizza in the world.
Questa è la pizza migliore del mondo.

Tradurre “di”
In italiano usiamo la preposizione di. Questa è la pizza migliore del mondo.
Gli inglesi, invece, usano sempre in. This is the best pizza in the world.
Nelle frasi superlative inglesi non si usa mai of. This is the best pizza of the world.
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sul superlativo in inglese, condividila con i tuoi amici!