Zero conditional (periodo ipotetico zero)

Grammatica inglese

Lo zero conditional inglese è uno dei cosiddetti periodi ipotetici. In italiano è chiamato anche periodo ipotetico zero.

Si usa per descrivere verità universali e per quelle situazioni che si verificano solo se una data condizione è vera.

Vediamo questo tipo di costruzione più nel dettaglio.

Le clauses dello zero conditional

Lo zero conditional è composto da due frasi, dette clauses:

  • la if clause, che introduce la condizione
  • la main clause, che introduce la conseguenza

È insomma formato da una if clause, che introduce la condizione, e da una main clause, che introduce la situazione che si verifica se e solo se la condizione della if clause è vera.

Entrambe le clauses sono coniugate al present simple.

If clauseMain clause
Present simplePresent simple

If you finish your homework, you can go out.
Se finisci i compiti, puoi uscire.
(Viceversa, se non finisci i compiti, rimani infognato a casa.)

zero conditional - if you finish...

In italiano questo tipo di costruzione inizia sempre con se.

Se accade questo, succederà quest’altro. Se questo non accade, quest’altro non succederà.

La condizione della if clause deve essere vera perché possa dirsi vera anche la main clause!

Attenzione!
L’ordine delle clauses dello zero conditional è a tua completa discrezione: puoi cominciare il periodo ipotetico con la if clause o con la main clause.

Quando la if clause costituisce la prima parte della frase, però, come nell’esempio sopra, devi ricordarti di separare la if clause dalla main clause con una virgola.

Se introduci lo zero conditional con la main clause, invece, non dovrai inserire nessuna virgola.

Main clauseIf clause
Present simplePresent simple

You can go out if you finish your homework.
Puoi uscire se finisci i compiti.

Esempi con lo zero conditional

If it rains, the dog can stay inside.
Se piove, il cane può rimanere dentro casa.

If clauseMain clause
If it rainsthe dog can stay inside

The dog can stay inside if it rains.
Il cane può rimanere dentro casa, se piove.

Main clauseIf clause
The dog can stay insideif it rains

If we go to the party, we need to buy a present.
Se andiamo alla festa, dobbiamo comprare un regalo.

If the cat is hungry, it meows.
Se il gatto ha fame, miagola.

If you heat meat, it turns brown.
Se la cuoci, la carne diventa marrone.

zero conditional - if you heat meat

Nella costruzione di una frase con lo zero conditional è anche possibile introdurre un imperativo nella main clause.

If it rains, close all the windows.
Se piove, chiudi tutte le finestre.

If you are bored, read a book.
Se ti annoi, leggi un libro.

Quando si introducono delle verità universali con lo zero conditional, si può anche cominciare la if clause con when.

Ice melts when you heat it.
Il ghiaccio si scioglie quando lo scaldi.

Main clauseIf clause
Ice meltswhen you heat it
ice melts - cubetti di ghiaccio - zero conditional inglese

Ecco altri esempi in inglese che usano lo zero conditional!

If you are wrong, I am wrong too.
Se tu hai torto, ho torto anch’io.

If you ask him again, he may change his mind.
Se glielo chiedi, può cambiare idea.

You can catch the next bus if you hurry up.
Puoi prendere il prossimo autobus se ti sbrighi.

If you run fast, you can catch the train.
Se corri veloce, puoi prendere il treno.

If people who smoke are deprived of their cigarettes, they get nervous.
Se le persone che fumano vengono private delle loro sigarette, diventano nervose.

Don’t hesitate to ask me if there is anything you want.
Non esitare a chiedermi se c’è qualcosa che vuoi.

If you find an interesting book, please buy it for me.
Se trovi un libro interessante, per favore compralo per me.

If something happens, feel free to call me.
Se succede qualcosa, sentitevi liberi di chiamarmi.


Altre risorse gratuite di inglese

Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:

Aiuta Lingookies con un 👍!

❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sullo zero conditional in inglese, condividila con i tuoi amici!