Grammatica inglese
In inglese ci sono alcuni verbi riflessivi dove l’azione si ritorce sul soggetto stesso.
Questi verbi esistono anche in italiano e sono quelli che finiscono per -si: lavarsi, divertirsi, vedersi, ecc. Quando coniughiamo questi verbi, in italiano diciamo io mi diverto, tu ti lavi, lui si guarda.
Mi, ti e si sono pronomi riflessivi in italiano.
Il -si impersonale di lavarsi o divertirsi si traduce in inglese con oneself.
To wash oneself.
Lavarsi.
To enjoy oneself.
Divertirsi.
To see oneself.
Vedersi.
Come in italiano, i pronomi riflessivi in inglese si accordano con il soggetto della frase. Nella tabella qui sotto puoi vedere quali sono.
Italiano | Pronome riflessivo |
---|---|
Mi, me stesso | Myself |
Ti, te stesso | Yourself |
Si, se stesso | Himself |
Si, se stessa | Herself |
Si, se stesso | Itself |
Ci, noi stessi | Ourselves |
Vi, voi stessi | Yourselves |
Si, loro stessi | Themselves |
Per esempio, puoi dire…
I enjoy myself.
Io mi diverto.
You wash yourself.
Tu ti lavi.
He sees himself.
Lui si vede.
Behave yourselves!
Comportatevi bene!

Non tutti i verbi che sono riflessivi in italiano lo sono anche in inglese. Prendi, per esempio, un verbo come to meet, in italiano incontrarsi.
A un amico puoi dire: Incontriamoci alle tre. Come renderesti questa frase in inglese?
Let’s meet ourselves at three?
No, perché to meet non ha una forma riflessiva.
Let’s meet at three.
Incontriamoci alle tre.
Tra i verbi più comuni di questo genere ci sono anche:
- to get married (sposarsi)
- to wake up (svegliarsi)
- to behave (comportarsi)
- to sit down (sedersi)
- to stand up (alzarsi in piedi)
- to feel (sentirsi)
- to shave (radersi)
- to get up (alzarsi da letto)
- to complain (lamentarsi)
- to get angry (arrabbiarsi)
- to fall in love (innamorarsi)
- to hurry (affrettarsi)
- to worry (preoccuparsi)
Per esempio, puoi dire…
Mary and Luke got married.
Mary e Luke si sono sposati.
I woke up at 8.
Mi sono svegliato alle otto.
Sit down, please.
Siediti, per favore.
He stood up.
Si alzò.
She felt very tired.
Si sentiva molto stanca.
Paul got angry.
Paul si arrabbiò.
How did they fall in love?
Come si sono innamorati?

I pronomi riflessivi in inglese con un complemento oggetto
Rileggi gli esempi che hai letto nei paragrafi precedenti.
Ti accorgerai, forse, che sono composti solo dal verbo riflessivo e dal soggetto su cui si ritorce l’azione. In nessuno dei casi è presente un complemento oggetto, come in questa frase:
Mi lavo i capelli.
Spero che con quanto letto sopra tu sappia adesso tradurre la prima parte della frase, mi lavo.
I wash myself.
Quando c’è di mezzo un complemento oggetto, però, l’inglese non usa pronomi riflessivi. Il verbo è trattato alla stregua di un normalissimo verbo non riflessivo.
I wash my hair.
Mi lavo i capelli.
I cut myself with a paper.
Mi sono tagliato con un foglio.
(Verbo riflessivo, non ci sono complementi oggetto).
I cut my hair.
Mi sono tagliato i capelli.
(“I capelli” sono il complemento oggetto).
Altri casi di utilizzo dei pronomi riflessivi in inglese
Quando in italiano vogliamo essere chiari e schietti per dare enfasi, può capitarci di specificare il soggetto di una frase anziché lasciarlo sottinteso. Ad esempio…
È stato lui stesso a dirmelo.
Noi stessi abbiamo scritto la lettera.
Lei stessa lo ha ammesso.
Queste forme si rendono in inglese con un pronome riflessivo che viene posto alla fine della frase e che coincide, come sempre, con il soggetto.
He told me himself.
È stato lui stesso a dirmelo.
We wrote the letter ourselves.
Noi stessi abbiamo scritto la lettera.
She admitted it herself.
Lei stessa lo ha ammesso.

I pronomi riflessivi in inglese traducono anche le forme da sé, da te, ecc., che si trovano in questo tipo di frasi…
Do it yourself!
Fattelo da te!
I’ll do it myself, thanks.
Faccio da me, grazie.
A child is incapable of taking care of itself.
Un bambino non è capace di prendersi cura di sé.
Each other
Puoi usare each other per tradurre il nostro l’un l’altro o un verbo riflessivo al plurale, quando cioè ci sono due soggetti che fanno qualcosa per l’altra persona.
I saw Tom and Mary kissing each other behind the barn.
Ho visto Tom e Mary baciarsi dietro il fienile.
Tom and Mary are likely never to see each other again.
Tom e Mary probabilmente non si vedranno mai più.
They sent each other text messages.
Si mandavano messaggi di testo.
I grew up in a small town where everyone knows each other.
Sono cresciuto in una piccola città dove tutti si conoscono.
We don’t know each other well.
Non ci conosciamo bene.
Fai bene attenzione alla differenza tra each other e gli altri pronomi possessivi in inglese già visti.
We don’t know each other well è diverso da we don’t know ourselves well.
Nel primo esempio, Tizio non conosce bene Caio e Caio non conosce bene Tizio.
Nel secondo esempio, invece, né Tizio né Caio conoscono bene se stessi.
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sui pronomi riflessivi in inglese, condividila con i tuoi amici!