L’imperativo è quel modo verbale che usiamo quando diamo ordini a qualcuno. Mangia! Fermati! Chiudi la finestra! Come si rende questo modo nel discorso indiretto della lingua inglese (cioè quello dove si riporta un dialogo senza l’uso delle virgolette)?
Considera l’esempio:
Mary says to Alan: “Put your hands off!”
Mary dice ad Alan: “Metti giù quelle mani!”
In italiano diremmo Mary dice ad Alan di mettere giù quelle mani.
Per passare dal discorso diretto a quello indiretto, insomma, introduciamo il dialogo con la preposizione “di” e poi volgiamo il verbo alla forma all’infinito, metti → mettere.
In inglese, passare dal discorso diretto al discorso indiretto è ancora più semplice!
Il discorso indiretto inglese nelle frasi affermative
Riprendiamo l’esempio di cui sopra.
Mary says to Alan: “Put your hands off!”
Ecco la stessa frase resa con il discorso indiretto:
Mary tells Alan to put his hands off.
Ci sono due differenze.
La prima, che rispecchia il comportamento del discorso indiretto in italiano, è che il verbo è passato dall’imperativo alla forma all’infinito con il to.
La seconda, your è diventato his. Viene naturale cambiare il pronome all’interno del dialogo con quello della terza persona singolare maschile. Facciamo così, infatti, anche in italiano per mantenere concordanza.
Sarah says to Alan: “Call your dog back!”
Sarah dice ad Alan: “Chiama il tuo cane!”
Sarah tells Alan to call his dog back.
Sarah dice ad Alan di chiamare il suo [di lui] cane.
Non sei ancora convinto che sia così semplice? Ecco un altro esempio.
Alan says: “Tell me what she wants!”
Alan dice: “Dimmi che cosa vuole!”
Alan says to tell him what she wants.
Alan dice di dirgli cosa [lei] voglia.
In italiano facciamo anche uso del congiuntivo… nulla di questo accade in inglese!
Attenzione!
Say si può usare sia nel discorso diretto che indiretto.
Tell non si usa nel discorso diretto.“Close the window!” tells Alan.
Ma: Close the window!” says Alan.
Alan says to close the window.
Il discorso indiretto inglese nelle frasi negative
Ora rendi al discorso indiretto questa frase…
“Don’t do it!” he says to me.
“Non farlo”, mi dice.
He tells me to not do it?
He tells me not to do it.
Il verbo del discorso indiretto, reso all’infinito con il to, si nega con not. Questo not va inserito prima del to.
He tells me to do it. Mi dice di farlo.
He tells me not to do it. Mi dice di non farlo.
Vediamo un esempio più simpatico.
The White Rabbit said to Alice: “Don’t just stand there!”
Il Bianconiglio disse ad Alice: “Non stare lì impalata!”

Al discorso indiretto diventerà…
The White Rabbit told Alice not to just stand there.
Il Bianconiglio disse ad Alice di non stare lì impalata.
Nota il tempo verbale della frase principale: said è say coniugato al past simple. Useremo quindi un verbo al passato anche nella frase resa con il discorso indiretto.
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione, condividila con i tuoi amici!