Tough e though sono due termini della lingua inglese che vengono spesso confusi dagli studenti perché scritti in modo molto simile.
Quando e come si usano? In questa lezione ti aiuterò a capire definitivamente qual è la differenza tra tough e though, in modo che non avrai più dubbi a riguardo. Iniziamo!
Donkeys are tough animals.
Gli asini sono animali resistenti.
Though it was very cold, I went out.
Sebbene facesse molto freddo, sono uscito.

Differenza tra tough e though
Una lettera cambia ogni cosa: tough e though, infatti, hanno in comune solo quasi tutte le lettere. Come significato, non potrebbero essere più diversi.
Tough è un aggettivo e significa “robusto, resistente, duro”.
Though è sia una congiunzione che un avverbio e significa “sebbene, nonostante” o “tuttavia”.
Sei ancora confuso? Vediamo questi termini uno a uno.
Quando si usa “tough”
Abbiamo detto che tough viene usato come aggettivo per tradurre “robusto”, “resistente” e anche “difficile”. Gli oggetti o le persone descritte come tough sono di pasta dura, difficili da maneggiare e non si logorano facilmente.
Tough, quindi, sottintende robustezza sia fisica che di carattere.
La sua pronuncia differisce molto da though. Infatti, il gruppo consonantico -gh- viene pronunciato come la f di “forte”!
Tough
Robusto, duro, resistente
This rope is very tough.
Questa corda è molto robusta.
Tom had a tough week.
Tom ha avuto una settimana difficile.

It was tough to finish the work.
È stato difficile finire il lavoro.
This steak is as tough as leather.
Questa bistecca è dura come il cuoio.
Quando si usa “though”
Though traduce il nostro “sebbene”, “nonostante” o anche “però, tuttavia”. È quindi un avverbio o una congiunzione, mai un aggettivo, e la sua pronuncia è molto diversa da tough.
Though
Sebbene, tuttavia
This job is tough, though it has other compensations.
Questo lavoro è duro, anche se ha altre compensazioni.
Victory is possible, though unlikely.
La vittoria è possibile, anche se improbabile.
I’ll go shopping this afternoon, though I don’t have much money.
Oggi pomeriggio andrò a fare la spesa, anche se non ho molti soldi.

In fine di frase, though traduce anche il nostro “comunque, ma” come in “grazie comunque”.
Thanks for the offer, though.
Grazie comunque per l’offerta.
I think Claire can speak Italian. I could be wrong, though.
Credo che Claire sappia parlare italiano. Ma potrei sbagliarmi.
Riassunto della differenza tra tough e though
Ricapitoliamo la differenza tra tough e though.
Tough | Though |
---|---|
Aggettivo | Avverbio e congiunzione |
“Robusto, duro” | “Sebbene, tuttavia” |
E con la differenza tra tough e though è tutto!
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione, condividila con i tuoi amici!