Differenza in inglese
Say e tell sono due verbi della lingua inglese che traducono il nostro “dire”.
I have nothing to say. | Non ho nulla da dire. |
I have nothing to tell you. | Non ho nulla da dirti. |

La differenza tra say e tell è nel tipo di complemento che possono introdurre.
Say | Usato insieme a un complemento di termine |
Tell | Usato insieme a un complemento oggetto |
Quando si usa say?
Abbiamo detto che to say viene usato da solo o con un complemento di termine.
Quando usato in solitaria, traduce semplicemente il nostro “dire qualcosa” in senso generale, cioè a nessuno in particolare.
Esempi
What he says is not true. | Ciò che dice non è vero. |
She won’t say it again. | Non lo dirà di nuovo. |
I said I wasn’t hungry. | Dissi di non avere fame. |

Quando invece precede un complemento di termine (il complemento che risponde alla domanda a chi? a che cosa?), viene usato insieme alla preposizione to seguita subito dopo da un sostantivo o da un pronome che indica la cosa o la persona destinataria del messaggio. Traduce il nostro “dire qualcosa a qualcuno”.
I really regret what I said to her yesterday. | Mi pento davvero di quello che le ho detto ieri. |
I heard what Erik said to Dexter. | Ho sentito quello che Erik ha detto a Dexter. |
In questa frase, le sta per “a lei” ed è il complemento di termine. In inglese viene reso con to her.
È sbagliato dire: I heard what Erik said Dexter.
To say (to) è un verbo che troverai anche nel discorso diretto.
“What should I do next?”, he said to me. | “Cosa dovrei fare ora?” mi disse. |
Said, infatti, che è la forma al past simple di to say, traduce il “disse” letterario.
“I must go to Mordor,” said Frodo. | “Devo andare a Mordor” disse Frodo. |
Si usa nel discorso indiretto quando non viene specificato un destinatario.
He said that he regretted his decision. | Disse di pentirsi della sua decisione. |

Quando si usa tell?
Tell, al contrario di say, non è mai usato da solo ma sempre in compagnia di un complemento oggetto (il complemento che risponde alla domanda chi? che cosa?), che può essere un sostantivo o un pronome.
Ha lo stesso significato di to say to e traduce il nostro “dire qualcosa a qualcuno”.
Esempi
I really regret what I told her yesterday. | Mi pento davvero di quello che le ho detto ieri. |
I heard what Erik told Dexter. | Ho sentito quello che Erik ha detto a Dexter. |
My doctor told me that I should drink more water. | Il mio medico mi ha detto che dovrei bere più acqua. |
È sbagliato dire: I heard what Erik told to Dexter.
Tell viene inoltre usato nel discorso indiretto per riportare ordini e suggerimenti.
I told him to stop. | Gli ho detto di fermarsi. |
I told my daughter not to talk to boys. | Ho detto a mia figlia di non parlare con i ragazzi. |
Can you tell them to call back? | Puoi dire loro di richiamare? |

Un’altra differenza tra say e tell è che tell traduce anche il nostro raccontare.
Will you tell us a story? | Ci racconti una storia? |
Non si dice: Will you say to us a story?.
Tell viene usato per chiedere informazioni in presenza di un pronome.
Tell me! | Dimmelo! |
Infine, tell traduce anche la forma passiva di “dire” nelle espressioni mi è stato detto, ci è stato detto ecc.
He was told to get off at the station. | Gli è stato detto di scendere alla stazione. |
I was told that I needed to get enough sleep. | Mi è stato detto che dovevo dormire abbastanza. |
Non si dice: He was said to get off at the station.
Espressioni con say e tell
Say e tell vengono usati in una varietà di espressioni molto comuni in inglese. Eccone alcune con say:
- say a word (dire una parola)
- say goodbye (dire addio)
- say hello (salutare)
- say please (dire/chiedere per favore)
- say something (dire qualcosa)
- say yes/no (dire di sì/no)
Esempi
Teach me how to say something in Italian. | Insegnami a dire qualcosa in italiano. |
He didn’t say a word for the whole trip. | Non ha detto una parola per tutto il viaggio. |
Don’t forget to say please. | Non dimenticare di chiedere per favore. |

Ed eccone altre con tell:
- tell a joke (raccontare una barzelletta)
- tell a lie (dire una bugia)
- tell a story (raccontare una storia)
- tell the difference (distinguere, dire qual è la differenza)
- tell the time (dire l’ora)
- tell the truth (dire la verità)
Esempi
He told us a lie. | Ci ha detto una bugia. |
He told us a story. | Ci ha raccontato una storia. |
Can you tell the difference between these two pictures? | Riesci a dire qual è la differenza tra queste due immagini? |
Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sulla differenza tra say e tell, condividila con i tuoi amici!