Differenza in inglese
La differenza tra in time e on time è che uno viene tradotto letteralmente in italiano, mentre l’altro viene tradotto con un aggettivo.
In time… | Significa, letteralmente, in tempo |
On time… | Si traduce con l’aggettivo “puntuale” |
Quando si usa in time?
In time viene usato con il significato di “in tempo”. Quando fai qualcosa “in tempo”, significa che la compi prima della sua imminente scadenza.
Esempi
I was just in time for the flight. | Ero appena in tempo per il volo. |
He worked all night so that he could get the job done in time. | Lavorò tutta la notte per poter portare a termine il lavoro in tempo. |
We got to the station in time to catch the train. | Siamo arrivati alla stazione in tempo per prendere il treno. |
Non devi fare altro che tradurre letteralmente “in tempo” dall’italiano!

Quando si usa on time
On time, invece, traduce il nostro aggettivo “puntuale” o “in orario”.
L’espressione in time mette fretta e guarda all’imminente scadenza, mentre on time dice che l’azione si svolge semplicemente nel momento in cui deve essere svolta.
Esempi
Only a few people showed up on time. | Solo poche persone si sono presentate in orario. |
The train will arrive on time. | Il treno arriverà puntuale. |
I was on time for dinner. | Ero in orario per la cena. |
Riassumiamo quanto abbiamo detto finora sulla differenza tra in time e on time.
In time | Traduce “in tempo” Pone l’enfasi sulla scadenza |
On time | Traduce “puntuale” Pone l’enfasi sull’azione |

Altre risorse gratuite di inglese
Dai un’occhiata alle altre risorse gratuite di inglese offerte da Lingookies:
❤️ Se ti è piaciuta questa lezione sulla differenza tra in time e on time in inglese, condividila con i tuoi amici!